
“Olobioma Umano: la nuova frontiera della Medicina Moderna”, questo è il titolo del congresso gratuito che si svolgerà a Gliaca di Piraino (Me), il 21 Febbraio prossimo presso l'Hotel Resort Riviera del Sole, Via Del Mare 39/A - Gliaca di Piraino (ME), con il patrocinio dell’Ordine dei Biologi della Regione Sicilia, dell'Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Messina, della Società Italiana di Biologia Sperimentale e dei Comuni di Piraino e di Brolo. L' importante evento scientifico dedicato a questo tema è organizzato da Marcello Romeo, docente al master in nutrimicrobiomica clinica presso l’Università del Salento e direttore scientifico del gruppo di ricerca in microbiomica di base e traslazionale della Società Italiana di Biologia Sperimentale, offrirà un’occasione unica di confronto tra esperti di riconosciuta esperienza sul mondo del microbiota, professionisti sanitari e clinici del territorio.
L'evento formativo, cui il Presidente Alessandro Pitruzzella con propria determina presidenziale ha concesso il patrocinio non oneroso dell'Ordine dei Biologi della Sicilia, avrà inizio a partire dalle ore 9.30 con i saluti delle autorità. il Presidente Alessandro Pitruzzella presenzierà i saluti di apertura dei lavori intervenendo sulla professione. La ricerca scientifica sta rivoluzionando il modo in cui comprendiamo la salute umana, ponendo l’attenzione su un concetto innovativo: l’olobioma umano. Questo approccio sistemico, che include il microbiota e il suo ruolo cruciale nel mantenimento dell’equilibrio psicofisico, rappresenta oggi una delle più promettenti frontiere della medicina moderna.
Il programma dell'evento intende promuovere e sviluppare le conoscenze relative al Microbiota umano, consolidando le recenti evidenze scientifiche e fornendo una visione moderna dell’ecologia del Microbiota e una formazione scientifica dettagliata sui meccanismi che sono alla base del suo ruolo per lo stato di salute e di benessere dell’uomo.
L’interconnessione tra microbiota intestinale e salute mentale, l’influenza della flora batterica sulle malattie metaboliche e autoimmuni, e le prospettive di nuove terapie basate sulla modulazione del microbiota saranno solo alcuni dei temi approfonditi dai relatori, esperti di riconosciuta autorevolezza nel settore.
L'evento scientifico gratuito, cui l'Ordine sarà presente con il patrocinio e con l'intervento del Presidente Pitruzzella, rappresenta un ponte tra la ricerca e la pratica clinica, offrendo ai professionisti della salute un aggiornamento sulle più recenti scoperte in materia. Un dialogo fondamentale per tradurre le conoscenze scientifiche in strategie terapeutiche innovative, capaci di migliorare concretamente la salute dei pazienti.
SCARICA IL PROGRAMMA - CLICCA QUI
PER ISCRIVERTI - CLICCA QUI (EVENTO GRATUITO - 120 POSTI)
IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE
Federico Li Causi Alessandro Pitruzzella
da Redazione
Tempo Lettura(1 minuto, 53 secondi)