Archivio Notizie
Il ruolo del biologo forense al centro dell’evento ECM del 14 novembre al Policlinico di Palermo
Tempo lettura:(1 minuto, 35 secondi)
Il 14 novembre 2025 si terrà a Palermo, presso l’Aula “Furnari” del Policlinico “Paolo Giaccone”, un evento ECM dedicato alla biologia forense, con la responsabilità scientifica del Dott. Giovanni Marcì, esperto nel settore. Il convegno, gratuito e accreditato con 5 crediti ECM, approfondirà il ruolo del biologo nelle indagini scientifiche.
III Convegno “Net Fertility”: a Palermo il 15 novembre 2025, una giornata dedicata alla PMA e alla multidisciplinarietà
Tempo lettura:(1 minuto, 16 secondi)
Il 15 novembre 2025 si terrà a Palermo il III Convegno “Net Fertility”, evento gratuito e accreditato ECM dedicato alla Procreazione Medicalmente Assistita. Il biologo Giovanni Ruvolo, responsabile scientifico, guiderà una giornata di confronto multidisciplinare tra embriologi, ginecologi, nutrizionisti, andrologi ed endocrinologi. Si parlerà di fertilità, genetica preimpianto, dismetabolismi ed endometriosi. Un’occasione preziosa di aggiornamento e condivisione per tutti i professionisti del settore.
Dai Nutrienti alla Dieta: Il 15 Novembre a Palermo
Tempo lettura:(1 minuto, 8 secondi)
L’Ordine dei Biologi della Sicilia patrocina la giornata formativa “Dai Nutrienti alla Dieta: Inside and Outside – Acidi grassi polinsaturi e micronutrienti”, che si terrà il 15 novembre 2025 presso il CNR di Palermo.
L’evento approfondirà il ruolo dei PUFA e dei micronutrienti nella salute e nella nutrizione clinica, favorendo il dialogo tra ricerca e professione.
I biologi iscritti all’Ordine potranno usufruire di uno sconto dedicato inserendo il codice PALERMO-1511.
Tra i protagonisti, i biologi Domenico Nuzzo e Pasquale Picone del CNR Palermo, punti di riferimento nella ricerca nutrizionale.
FAD 6 Crediti ECM: L'intelligenza Artificiale per il Biologo Nutrizionista
Tempo lettura:(0 minuti, 55 secondi)
L’Ordine dei Biologi della Sicilia, in collaborazione con la Società Italiana di Coaching Aziendale, organizza il corso da 6 Crediti ECM in modalità FAD “L’Intelligenza Artificiale per il Biologo Nutrizionista” il 21 novembre 2025 dalle 15:00 alle 19:00.
L’evento offrirà una panoramica pratica su come l’AI possa supportare il biologo nutrizionista nelle attività quotidiane, migliorando comunicazione e produttività.
Il relatore, Dott. Roberto Cajano, illustrerà strumenti e strategie per integrare l’AI nella pratica professionale.
III Congresso Nazionale “Benessere Sanitario e Sociale” – IX Giornate Siciliane di Medicina
Tempo lettura:(0 minuti, 54 secondi)
Il III Congresso Nazionale “Benessere Sanitario e Sociale” e le IX Giornate Siciliane di Medicina si terranno il 24 e 25 ottobre 2025 al Casale San Lorenzo di Palermo. Organizzato dall’Associazione “Lilli Lorusso – Mano nella Mano – ODV”, l’evento affronterà i temi della prevenzione e terapia con focus sulla nutrizione.
Il Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Biologi della Sicilia ha concesso il patrocinio non oneroso, riservando quote ridotte ai biologi e la gratuità per gli specializzandi (senza ECM).
Erice, capitale della Medicina di Precisione: Il 17 ottobre la Summer School internazionale
Tempo lettura:(1 minuto, 56 secondi)
Un’occasione formativa di alto livello, diretta dal Prof. Marcello Ciaccio (UNIPA), con la Prof.ssa Luisa Agnello nella segreteria scientifica e la partecipazione attiva di numerosi biologi siciliani.
Navetta gratuita da Palermo su prenotazione. Iscriviti gratuitamente al corso e prenota il tuo posto grazie ad un servizio bus a disposizione dei partecipanti.
A Palermo 8 Ottobre: Tecnologie Sostenibili per le Aree Marine Protette
Tempo lettura:(1 minuto, 37 secondi)
Il prossimo 8 ottobre a Palermo presso gli Stand Florio in Via Messina Marine 40, si terrà l’evento conclusivo del progetto TEC-SOS, un appuntamento imperdibile per tutti coloro che si occupano – o vogliono saperne di più – di innovazione tecnologica, tutela ambientale e partecipazione attiva nella salvaguardia degli ecosistemi marini.
Biologia e benessere mentale: un’unica salute. Il 10 Ottobre a Palermo
Tempo lettura:(1 minuto, 29 secondi)
Il prossimo 10 ottobre 2025, Palermo tornerà ad essere il cuore pulsante della salute mentale in Italia e in Europa, ospitando per la seconda volta la Giornata Mondiale della Salute Mentale, presso la splendida cornice dell’Orto Botanico – Sala Lanza (Via Lincoln, 2).
La partecipazione è libera, non occorre registrazione.
A Catania la XV Riunione Scientifica AIRTUM: il Registro Tumori al centro della sanità pubblica
Tempo lettura:(1 minuto, 44 secondi)
Tre giornate di confronto tra i Registri Tumori italiani, istituzioni sanitarie e comunità scientifica. L’obiettivo è valorizzare il ruolo della rete AIRTUM nella prevenzione, nel governo clinico e nella ricerca oncologica, con particolare attenzione alla qualità dei dati, alla gestione delle informazioni e alla collaborazione tra territori. Evento patrocinato dall'OBS e accreditato per 11.2 Crediti ECM.
Il primo laboratorio Oncook prende vita a Messina grazie all’impegno della Consigliera Carmen Simone
Tempo lettura:(1 minuto, 55 secondi)
Il 14 ottobre 2025, presso la sala demo Cardileforni di Messina, l’Ordine dei Biologi della Sicilia presenta il primo laboratorio del progetto Oncook, in collaborazione con @Associbo.
L’iniziativa, promossa dalla Consigliera Carmen Simone, anche componente del Coordinamento Nazionale dei Biologi Nutrizionisti FNOB, unisce biologi e pazienti in un percorso pratico dedicato alla nutrizione consapevole.
Dal 5 al 8 Ottobre: 40 Crediti ECM e Formazione per Consulente Scientifico nelle Aree Marine Protette – Ustica 2025
Tempo lettura:(0 minuti, 0 secondi)
L'evento offre una formazione professionalizzante di base, con l'assegnazione di 40 crediti ECM. Un aspetto particolarmente rilevante riguarda la possibilità per i partecipanti di recuperare crediti ECM per gli anni precedenti. In virtù della Delibera AGENAS del 9 luglio 2025, i crediti ottenuti nel 2025 possono essere utilizzati anche per colmare i trienni precedenti, rendendo questa iniziativa un'opportunità imperdibile per chi è in ritardo con il proprio aggiornamento professionale.
Migrazioni e relazioni: a Mazara del Vallo l'evento da 13,8 Crediti ECM
Tempo lettura:(1 minuto, 26 secondi)
L’Ordine dei Biologi Sicilia, in collaborazione con realtà del terzo settore, ha organizzato un evento intitolato "Migrazioni e relazioni: un percorso esperienziale attraverso il gruppo come spazio formativo e operativo". Si rivolge ai professionisti sanitari, in particolare ai biologi, e si terrà a Mazara del Vallo il 6 e 7 Ottobre. L’evento, accreditato con 13,8 ECM, offre sessioni teoriche, workshop pratici e discussioni su temi come salute, vulnerabilità e dinamiche di gruppo legate alle migrazioni. È un’opportunità per approfondire le sfide del settore, migliorare le competenze e ampliare la rete professionale, contribuendo a un approccio più umanizzato nel lavoro con le comunità migranti. Per info e iscrizioni, puoi visitare il sito dell’Ordine dei Biologi Sicilia.
Dal 5 al 8 Ottobre al via la terza Summer School per Consulente Scientifico Aree Marine Protette
Tempo lettura:(0 minuti, 24 secondi)
L'Ordine dei Biologi della Sicilia insieme all'Area Marina Protetta "Isola di Ustica", l'Università degli Studi di Palermo ed il Comune di Ustica, lanciano la terza Edizione della Summer School in Biologia Marina per una prima formazione preliminare per Consulenti Scientifici per le Aree Marine Protette che avrà luogo dal 5 al 8 Ottobre 2025 nell'Isola di Ustica. Previste due intere giornate di attività pratica ad Ustica ed una giornata conclusiva di formazione internazionale a Palermo presso lo Stand Florio.
PER PRE-ISCRIVERTI CLICCA QUI
Benessere e Salute: a Palermo il 27 Settembre
Tempo lettura:(0 minuti, 58 secondi)
L'iniziativa, che si inserisce quale proposta di collaborazione fra specialisti (medici, biologi, nutrizionisti, altri professionisti della salute) attorno a modelli di cura centrati sulla persona, è stata valutata di particolare interesse professionale dal Consiglio direttivo dell'OBS, che apprezzano altresì l'impegno sul piano organizzativo e dei contenuti posto in essere dalla Dott.ssa Alessia Calandra, ha concesso il patrocinio non oneroso. Obiettivi della manifestazione sono quelli di promuovere un approccio integrato alla salute che includa nutrizione, integrazione e prevenzione, approfondire le connessioni tra alimentazione, infiammazione cronica, malattie degenerative e patologie croniche ed offrire aggiornamenti pratici per i professionisti sanitari su come integrare conoscenze nutrizionali nella pratica clinica.
L'evento è accreditato 8 Crediti ECM ed avrà luogo Sabato 27 settembre 2025 presso Villa Magnisi, Via Padre Rosario da Partanna Palermo.
Terza Edizione Summer School Biologia Marina - I° Avviso
Tempo lettura:(0 minuti, 59 secondi)
Avrà luogo dal 5 al 8 ottobre 2025 la Terza edizione della Summer School Teorico-Pratica in Biologia Marina per i Biologi Siciliani interessati a ricevere una formazione professionalizzante di base sulle competenze necessarie per il ruolo di Consulente Scientifico per le Aree Marine Protette.
Il 26 Giugno il Webinar "Nutrizione e AI: il futuro della professione”
Tempo lettura:(0 minuti, 43 secondi)
In programma giovedì 26 giugno dalle 17:00 alle 18:00, il webinar in modalità FAD dedicato a come l’Intelligenza Artificiale può rivoluzionare il lavoro del nutrizionista. Moderato dalla consigliera Carmen Simone, il webinar organizzato dalla Società Italiana Coaching Aziendale offrirà strumenti pratici e consigli per integrare l’AI nella professione, migliorare i servizi e rafforzare l’autorevolezza. Un’occasione imperdibile per aggiornarsi sulle innovazioni che stanno cambiando il settore e prepararsi alle sfide del futuro.
Corso Prelievi ad Agrigento dal 12 al 14 Giugno
Tempo lettura:(0 minuti, 6 secondi)
Si comunica che dal 12 al 14 Giugno avrà luogo ad Agrigento il Corso teorico-pratico "Prelievi per finalità diagnostiche, acquisizione e gestione dei campioni biologici e delle attività preanalitiche presso il Presidio Ospedaliero San Giovanni Di Dio. Per iscriversi CLICCA QUI
Aperte le pre-iscrizioni ai corsi prelievi dell’OBS
Tempo lettura:(0 minuti, 41 secondi)
Si avvisano gli iscritti interessati che sono aperte dal 08 Aprile 2025, le manifestazioni di interesse per richiedere la pre-iscrizione ai corsi sui prelievi venosi dell’Ordine dei Biologi della Sicilia. L’iscritto potrà scegliere una sede (è ammessa una sola preferenza), successivamente in funzione del numero minimo di candidature raggiunte ed in ordine all’invio cronologiche delle stesse, verrà formalizzato l’eventuale attivazione del corso nella sede scelta dal singolo richiedente. Si rammenta che non è assicurata l’attivazione del corso in tutte le sedi proposte. Il corso ha una durata di tre giornate piene, ove non son consentite assenze, ed eroga n.23 ECM.
Oggi 8 Marzo la Festa Internazionale della Donna. La Biologia è sempre più rosa
Tempo lettura:(0 minuti, 25 secondi)
A tutte le Donne Biologhe, oggi celebriamo non solo la vostra professionalità e il vostro instancabile impegno, ma anche la passione, la dedizione e l'umanità. Siete un esempio di forza, competenza e coraggio, spesso affrontando sfide doppie per affermarvi in una professione, come quella del Biolog* che richiede sacrificio e determinazione.