mercoledì 07 maggio 2025

A Caltanissetta il 16/05 la seconda Giornata di Microbiologia ECM

da Redazione

Tempo Lettura(0 minuti, 49 secondi)

Al via il 16 Maggio a Caltanissetta "Le Giornate di Microbiologia", percorso formativo promosso sul territorio nisseno dal Consigliere OBS Gaetano D'Amico e che vede la direzione scientifica, a titolo gratuito, in seno ai Biologi Maria Andriolo (Dirigente Biologo e Direttore U.O.C Patologia Clinica P.O Sant'Elia ASP Caltanissetta) e Maria Aurora Burgio (Dirigente Biologo P.O Canicattì ASP Agrigento). Il Convegno avrà luogo presso la Sala Congressi della Sicilbanca, Via Francesco Crispi, 25 - 93100 Caltanissetta CL, Istituto bancario che ancora una volta sostiene le attività formative dei Biologi siciliani mettendo a disposizione la propria prestigiosa struttura. La partecipazione all'evento formativo è gratuita, sono previsti n. 6 Crediti ECM per Biologi, Medici e Tecnici di Laboratorio Biomedico. 

PER ISCRIVERTI - CLICCA QUI 

SCARICA IL PROGRAMMA - CLICCA QUI

Questo convegno si propone di fornire agli operatori del laboratorio clinico un aggiornamento tecnico e scientifico sul processo analitico delle IST, alla luce delle Linee Guida più recenti, con un approccio integrato che consideri anche le implicazioni psicologiche e relazionali legate a queste patologie. Particolare attenzione sarà rivolta:

alla gestione dei campioni clinici prelevati dall’apparato genitale;

alla valutazione dell’idoneità dei materiali biologici;

alle fasi di analisi microbiologica e refertazione;

all’importanza della comunicazione clinica dei risultati, nell’ottica di una presa in carico globale del paziente.

Le IST, più di molte altre patologie infettive, hanno un impatto significativo anche sulla sfera emotiva e affettiva della persona: da qui nasce l’esigenza di un approccio laboratoristico attento, preciso e sensibile, che tenga conto non solo dell’efficacia diagnostica, ma anche del contesto umano e sociale.

Il convegno rappresenta un’occasione di aggiornamento e confronto tra professionisti, finalizzata al miglioramento della qualità del servizio e al rafforzamento del ruolo del biologo nel sistema sanitario regionale.