L’Ordine dei Biologi Sicilia ha recentemente partecipato attivamente all’evento “Uniti in Movimento”, una manifestazione di grande rilievo che si è svolta nelle giornate del 7 e 8 giugno presso il Parco Urbano Falcone e Borsellino, situato nel cuore della città. L’iniziativa, patrocinata senza oneri dall’Ordine stesso, ha rappresentato un’importante occasione di promozione dello sport, della solidarietà e del benessere collettivo, coinvolgendo cittadini, atleti e professionisti del settore in un contesto di festa e di impegno sociale.
Il Consigliere OBS Gaetano D'Amico e la Collega Valentina Morello
L’evento si è articolato in due giornate ricche di attività, spettacoli e iniziative benefiche, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della salute, dell’attività fisica e della solidarietà. Tra le principali attrazioni della manifestazione, si è distinta la “STRA SOMMATINO”, corsa di beneficenza e competizione agonistica che si è tenuta domenica 8 giugno.
Questa gara, giunta alla sua quinta tappa del circuito Gran Prix Enna Caltanissetta, ha attirato numerosi partecipanti provenienti da diverse zone della regione, unendo sport e solidarietà in un’unica grande occasione di aggregazione. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali e professionali, tra cui il Consigliere dell’Ordine dei Biologi Sicilia, Gaetano D’Amico, che ha portato il contributo dell’Ordine in questa importante iniziativa. La presenza di figure di rilievo ha sottolineato l’impegno dell’Ordine nel promuovere stili di vita sani e consapevoli, in linea con la propria missione di tutela della salute pubblica.
Un ruolo di particolare rilievo è stato svolto dalla collega Biologa Nutrizionista Valentina Morello, che ha dispensato consigli di educazione alimentare e nutrizionale ai partecipanti e agli atleti coinvolti nella manifestazione. La sua presenza ha rappresentato un momento di grande valore, poiché ha permesso di diffondere informazioni utili e pratiche per adottare un’alimentazione equilibrata, fondamentale per il benessere fisico e mentale.
Il Consigliere D'Amico, intervenuto alla manifestazione portando i saluti del Presidente OBS Pitruzzella ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di aver partecipato a questa iniziativa che mette al centro la salute e il benessere della nostra comunità. La collaborazione tra professionisti, cittadini e istituzioni è fondamentale per diffondere una cultura della prevenzione e dell’attività fisica, valori che riteniamo essenziali per costruire un futuro più sano e consapevole. Questa manifestazione, ha concluso il Consigliere D'Amico, si configura come un momento di grande valore sociale e culturale, che ha saputo coniugare sport, salute e solidarietà in un contesto di festa e di impegno condiviso. L’Ordine dei Biologi Sicilia continuerà a sostenere iniziative di questo tipo, convinto che la promozione della salute e del benessere siano obiettivi fondamentali per una società.
Anche il Presidente Pitruzzella, insieme al Segretario Federico Li Causi, alla Vice Presidente Mondello ed al Tesoriere La Porta hanno commentato con entusiasmo l’evento, cui il Consiglio Direttivo ha concesso nella seduta della 30/05/2025 il patrocinio non oneroso all'unanimità tenuto conto del valore della manifestazione e dell'impegno condotto dalla collega nell'organizzazione dello stesso:
“Questa manifestazione rappresenta un esempio concreto di come la nostra professione possa contribuire attivamente alla promozione della salute pubblica. La presenza della collega Valentina Morello nell'organizzazione dell''iniziativa, con le sue attività di educazione alimentare e promozione delle competenze del Biologo in ambito nutrizionale nello sport, ha sottolineato l’importanza di un approccio integrato alla prevenzione.
Continueremo d'intento con il Consiglio tutto a sostenere iniziative come questa, convinti che il coinvolgimento diretto della comunità sia la strada migliore per diffondere consapevolezza e migliorare la qualità della vita di tutti”.
Presentazione della Manifestazione
da Redazione
Tempo Lettura(3 minuti, 19 secondi)