giovedì 02 ottobre 2025

A Palermo 8 Ottobre: Tecnologie Sostenibili per le Aree Marine Protette

da Redazione

Tempo Lettura(1 minuto, 37 secondi)

Il prossimo 8 ottobre si terrà a Palermo presso gli Stand Florio in Via Messina Marine 40, l’evento conclusivo del progetto TEC-SOS, un appuntamento imperdibile per tutti coloro che si occupano – o vogliono saperne di più – di innovazione tecnologica, tutela ambientale e partecipazione attiva nella salvaguardia degli ecosistemi marini.

Tra i promotori la Prof.ssa Maria Giovanna Parisi ed il Dott. Davide Bruno, con i quali l'OBS collabora in modo fattivo sulle tematiche della biologia marina e delle AMP.

TEC-SOS è parte integrante dell’ecosistema dell’innovazione RAISE – Robotics and AI for Socio-Economic Empowerment, iniziativa che promuove l’uso di robotica e intelligenza artificiale per affrontare le sfide ambientali e sociali più urgenti. In questo contesto, TEC-SOS si è concentrato sullo sviluppo e la sperimentazione di sensori di nuova generazione per il monitoraggio in situ delle Aree Marine Protette (AMP).

Tecnologie al servizio del mare

Durante l’evento saranno presentati i risultati di mesi di lavoro sul campo: test in ambiente reale, raccolta di dati ecologici, coinvolgimento di subacquei e comunità locali in attività di citizen science. I sensori progettati nell’ambito del progetto sono in grado di rilevare parametri fisici, chimici e biologici, contribuendo così a comprendere meglio le dinamiche ambientali e a supportare le strategie di gestione sostenibile e conservazione delle AMP.

Un evento per tutti

L’appuntamento si rivolge a un pubblico eterogeneo: ricercatori, operatori del settore, istituzioni, studenti, scuole e cittadini curiosi. Nel corso della giornata, i partecipanti potranno:

  • Scoprire le tecnologie innovative sviluppate per il monitoraggio marino;
  • Partecipare a laboratori interattivi e dimostrazioni pratiche;
  • Ascoltare testimonianze scientifiche e confrontarsi con esperti del settore;
  • Comprendere l’importanza della scienza partecipata e del contributo attivo dei cittadini nella tutela del mare.

Un’occasione di incontro, conoscenza e ispirazione

Il convegno dell’8 ottobre rappresenta non solo la conclusione di un progetto, ma l’inizio di un dialogo più ampio tra tecnologia, scienza e società, per costruire insieme un futuro più consapevole e responsabile nei confronti degli ecosistemi marini.

Per ulteriori informazioni su luogo, orari e programma dettagliato dell’evento, visita il sito ufficiale di RAISE o contatta gli organizzatori del progetto TEC-SOS.

CLICCA QUI PER VEDERE IL PROGRAMMA