sabato 30 agosto 2025

Approvato all'unanimità il Bilancio Consuntivo 2024

da Redazione

Tempo Lettura(1 minuto, 5 secondi)

L'assemblea Straordinaria convocata in seconda convocazione in data 30 Agosto 2025 alle ore 11.30 a Ragusa presso Hotel Poggio del Sole ha approvato all’unanimità dei presenti il Bilancio consuntivo relativo all'anno 2024.

L'Assemblea organizzata per la prima volta a Ragusa, su impulso del Consigliere OBS Giovanni Battaglia, che ne ha curato l'organizzazione favorendo la partecipazione di numerosi colleghi ed una rilevante partecipazione degli iscritti. Il Presidente Alessandro Pitruzzella, dopo un breve intervento programmatico di presentazione del Bilancio consuntivo 2024, relativamente agli obiettivi in termini di servizi, rappresentatività della categoria, formazione e tutela della professione, ha posto a disposizione dei presenti tutta la documentazione relativa al Bilancio, già disponibile nell'area riservata di ciascun iscritto, illustrato i documenti e letto la relazione congiunta redatta insieme al Tesoriere Alessio La Porta, anch'egli presente. Letta anche la relazione del Collegio dei Revisori con la quale veniva licenziato positivamente il rendiconto consuntivo, particolarmente apprezzato anche l'intervento del componente del Collegio dei Revisori Margherita Siringo. Un assemblea partecipata, quella di Ragusa, che dimostra ancora una volta l'apprezzamento dei colleghi siciliani per il lavoro del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori, nonché una manifesta risposta positiva relativamente alla scelta della Presidenza di organizzare le assemblee nei diversi capoluogo di provincia della Regione.

Hanno partecipato ai lavori dell'Assemblea, oltre al Presidente Alessandro Pitruzzella ed al Tesoriere Alessio La Porta, anche la Vice Presidente Monica Mondello ed i consiglieri Manuela Andolina, Giovanni Battaglia e Carmen Simone.

Una scelta quella di favorire la presenza dell'Ordine sul territorio, che ha indirizzato il Consiglio Direttivo a riunirsi quest'oggi in presenza proprio a Ragusa, un segnale importante di vicinanza alle esigenze dell'area Iblea e dei Biologi della provincia di Ragusa. 


IL PRESIDENTE           IL SEGRETARIO

Alessandro Pitruzzella  Federico Li Causi