giovedì 22 maggio 2025

Il 31 Maggio a Marsala Convegno ECM su Olio, Vino e Salute

da Redazione

Tempo Lettura(2 minuti, 41 secondi)

Sabato 31 maggio 2025, dalle ore 8:40 alle 19:30, presso l’Auditorium Santa Cecilia di Marsala, si svolgerà il convegno “Vino, Olio e Salute”, promosso da K2 Innovazione S.r.l. L’evento si propone come un’importante occasione di confronto tra scienza, salute e valorizzazione agroalimentare, con un focus sui principali simboli della dieta mediterranea: l’olio extravergine d’oliva e il vino.

L' evento formativo è accreditato 6 ECM per Biologi, Medici e Chimici, per un massimo di 100 partecipanti.

Per partecipare all'evento gratuitamente e ricevere 6 CREDITI ECM CLICCA QUI - ADESIONE GRATUITA PER I BIOLOGI SICILIANI

La partecipazione al convegno è gratuita - PER I BIOLOGI SICILIANI (TRAMITE IL FORM - CLICCA QUI) - e include coffee break mattutino e pomeridiano, oltre a una colazione di lavoro con degustazioni guidate di oli, vini e preparazioni tipiche del territorio, curate dall’Istituto Abele Damiani con il Professor Paolo Austero e gli studenti.

All’interno del comitato organizzatore figura anche il Presidente dell'Ordine dei Biologi della Sicilia, Alessandro Pitruzzella, che ha riconosciuto il valore scientifico e professionale dell’iniziativa, concedendo il patrocinio non oneroso dell’ente tramite Determina Presidenziale che sarà presentata al parere del consiglio al prossimo consiglio utile.

L'evento inizierà alle 8:40 con i saluti delle autorità, tra cui il Sindaco di Marsala, il Vescovo, rappresentanti della Regione Sicilia, Università e Ordini professionali.

Dalle 9:20 si svolgerà una sessione scientifica mattutina con interventi di esperti su temi come i biomarcatori del consumo moderato di vino, le applicazioni tecnologiche del vino e dell'olio, e le tecniche di autenticazione e qualità di questi prodotti. Ci saranno anche rappresentanze del mondo del vino e dell’olio.

Dalle 11:30 ci sarà una seconda sessione dedicata alla chimica e alla qualità degli oli extra vergine di oliva, con approfondimenti su molecole benefiche, controllo qualità e percezione dei consumatori. Seguirà una discussione e una chiusura alle 13:15.

Nel pomeriggio, dalle 15:00, ci sarà una sessione scientifica con temi legati all’alimentazione, salute cardiovascolare, diabete, e il ruolo di vino e olio nell’alimentazione, fino alle 16:20. Seguirà una discussione e la chiusura alle 17:00, con interventi di rappresentanti delle istituzioni e della sanità.

Alle 17:40 si svolgerà una tavola rotonda moderata da Giacomo Dugo e Vincenzo Nicolì, dedicata al progetto del paniere dei prodotti salutistici siciliani, con la partecipazione di vari rappresentanti istituzionali e del settore agroalimentare.

L’evento si concluderà alle 19:20 con interventi e discussioni finali Istituzionali.

Il programma si articola attorno a cinque grandi tematiche: ricerca scientifica, salute pubblica, sostenibilità ambientale, educazione alimentare e marketing del territorio. L’obiettivo principale è duplice: da un lato rilanciare il settore agroalimentare siciliano, dall’altro avviare formalmente la proposta di un “Paniere dei prodotti salutistici siciliani”, frutto della collaborazione tra istituzioni, imprese e mondo accademico.

Il convegno ha ottenuto numerosi patrocini, tra cui quelli del Comune di Marsala, della Regione Siciliana, di diversi Ordini professionali, tra cui non poteva certamente mancare quello dei Biologi Siciliani, Università. Saranno oltre 30 i relatori coinvolti, tra cui professori universitari, esperti del settore medico e agroalimentare, biologi, chimici, agronomi, nonché rappresentanti istituzionali e del mondo imprenditoriale.

Sarà un’occasione importante per approfondire il ruolo di vino e olio nella salute, con momenti di confronto tra scienza, produzione e territorio!

CLICCA QUI PER VISIONARE IL PROGRAMMA


IL PRESIDENTE          IL SEGRETARIO

Alessandro Pitruzzella  Federico Li Causi