“Il Biologo e la Nutrizione“: si parlerà (anche) di questo nel corso della “Festa del cibo“, l’evento gastronomico dell’estate, in programma il 29 ed il 30 agosto prossimi, sul Lungomare di Sant’Agata di Militello, in provincia di Messina. Un’occasione imperdibile per assaggiare tutto lo street food rigorosamente made in Sicily. La kermesse è organizzata dalla FAS (Federazione Agricoltori Siciliani) con la partnership del Distretto del cibo Nebrodi-Valdemone e con il patrocinio del comune santagatese. E’ qui, dunque, all’ombra del Parco dei Nebrodi, che i sette Distretti Siciliani del cibo si sono dati appuntamento per “incontrare i territori”, con momenti di animazione, viaggi esperenziali nel gusto e stand espositivi. E sarà in questa stessa cornice all’insegna dei sapori, grazie allo sforzo organizzativo della Delegazione siciliana dell’Ordine Nazionale dei Biologi ed, in particolare, del suo delegato, il dott. Pietro Miraglia (vicepresidente nazionale dell’ONB), che i biologi nutrizionisti avranno l’occasione per parlare di corretta alimentazione, stili di vita salutari, dieta ed esercizio fisico per vivere bene ed a lungo. Perché, si sa, “mens sana in corpore sano“. Ma la migliore delle cure inizia sempre dalla tavola buona e salutare!!
giovedì 13 agosto 2020
da Redazione
Tempo Lettura(0 minuti, 57 secondi)