
Dal 7 al 11 Maggio al via ad Ustica, la Seconda Edizione della Summer School teorico-pratica in Biologia Marina Applicata che consentirà anche di acquisire almeno 40 Crediti ECM. Si tratta di cinque giornate che vedranno protagonista l'Area Marina Protetta dell'Isola di Ustica, la prima istituita in Italia nel lontano 1986. Quest'anno la Summer School, giunta alla sua seconda edizione, che ha visto al suo esordio nel mese di Ottobre un autentico successo in termini di partecipazione e di trasmissione delle competenze teorico-pratiche, sarà un innovativo Blue Training sul tema della Biologia Marina e dell'Ecopsicologia per la Conservazione del Mare.
Iscritti all'Ordine dei Biologi della Sicilia RIDOTTA A 250,00 euro. La quota include le spese di aliscafo a/r da Palermo, organizzazione, immersioni, pensione completa pranzo e cena, alloggio (camera singola o doppia) in B&B con prima colazione, uscita in barca, trasporti di gruppo, ARA, Crediti ECM, Kit del corso.
Non Iscritti all'Ordine dei Biologi della Sicilia euro 550,00 RIDOTTA A 450,00 euro. Alla Summer School potranno partecipare anche Biologi Iscritti ad altri Ordini territoriali, Laureati Magistrali e Triennali, Studenti dei Corsi di Laurea. La quota include le spese di aliscafo a/r da Palermo, organizzazione, immersioni, pensione completa pranzo e cena, alloggio (camera singola o doppia) in B&B con prima colazione, uscita in barca, trasporti di gruppo, ARA, Crediti ECM, Kit del corso.
SCADENZA PRE-ISCRIZIONI: 20/04/2025 - LA DATA DI TERMINE DELLE ADESIONI E' INDICATIVA ED IN FUNZIONE DEI POSTI DISPONIBILI
La partecipazione prevede per tutti i partecipanti una quota di partecipazione dedicata, ulteriormente ridotta che comprende le spese di aliscafo a/r da Palermo, organizzazione, immersioni, pensione completa pranzo e cena, alloggio (camera singola o doppia) in B&B con prima colazione, uscita in barca, trasporti di gruppo, ARA, Crediti ECM, Kit del corso. Per maggiori informazioni si rimanda alla sezione in fondo a questa pagina.
Previste tre immersioni guidate, di cui una in attività di campionamento e/o censimento in immersione nell’ambito del progetto TEC-SOS ed un altra nell’ambito del progetto per il monitoraggio subacqueo di Cladocora caespitosa.
Una terza immersione sarà guidata da un professionista Psicologo e sarà incentrata sugli aspetti ed i metodi che regolano l'ecopsicologia dell'immersione.
Tutti i partecipanti dovranno avere al momento dell'inizio della Summer School il Brevetto (minimo Open), potranno iscriversi all'evento anche coloro che al momento sono sprovvisti del brevetto con l'impegno di dotarsene prima dell'avvio dei lavori.
Prevista anche una sessione di attività di monitoraggio e controllo via mare all’interno dell’AMP a bordo di imbarcazioni da diporto.
SCARICA IL PROGRAMMA - CLICCA QUI
PREISCRIVITI ALLA SUMMER SCHOOL - CLICCA QUI - (I POSTI SONO LIMITATI A 35 DISCENTI* IN VIA DI ESAURIMENTO*)
IMPORTANTE: E' NECESSARIO, SE INTERESSATI, PROVVEDERE CON URGENZA ALLA PRE-ISCRIZIONE ATTRAVERSO IL LINK DEDICATO
N.B E' OBBLIGATORIO, PER PARTECIPARE ALLA SUMMER SCHOOL, IL POSSESSO AL MOMENTO DELL'AVVIO DELLA SUMMER SCHOOL, ALMENO DEL BREVETTO OPEN PER LE IMMERSIONI, NON POTRANNO PARTECIPARE ALLA SUMMER SCHOOL QUANTI SONO SPROVVISTI DEL MINIMO BREVETTO PER LE IMMERSIONI.
INFORMAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SUMMER SCHOOL
La Summer School inizia Mercoledì 7 Maggio con partenza in aliscafo da Palermo alle ore 9.30 ed arrivo a Ustica alle ore 10.45. Domenica 11 Maggio i partecipanti potranno scegliere di partire da Ustica in aliscafo alle ore 7.00 del mattina oppure alle ore 14.00 o 17.00. L'aliscafo della domenica è incluso nella quota di partecipazione. La giornata di Domenica 11 Maggio è libera e potrà essere trascorsa sull'isola liberamente.
IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO
Alessandro Pitruzzella Federico Li Causi
da Redazione
Tempo Lettura(2 minuti, 47 secondi)