In particolare, sono stati banditi 117 posti con borsa di studio – finanziati con fondi d’Ateneo, aziende (TIM, ST-Microelectroncics, Amiens), fondi di altri atenei italiani o stranieri oppure di altri enti partner (Infn, Imm-Cnr, Inaf, Ingv, Inps) – e 20 senza borsa.
Possono partecipare tutti i laureati di vecchio ordinamento, di nuovo ordinamento in possesso di laurea magistrale (o specialistica) o in possesso di un titolo accademico conseguito all’estero e riconosciuto idoneo. Possono partecipare “con riserva” anche gli studenti iscritti all’ultimo anno di un corso di laurea magistrale, purché conseguano il titolo entro il 31 ottobre e producano la documentazione entro il 5 novembre 2021.
Le domande di partecipazione alle selezioni vanno presentate online entro giovedì 29 luglio 2021 accedendo al Portale Studenti.
da Redazione
Tempo Lettura(0 minuti, 48 secondi)